Tecnologia FRESHFEEL: alte temperature, massimo comfort

By 15 Marzo 2019Novità

Tra gli elementi che possono compromettere una prestazione sportiva, un ruolo rilevante spetta al caldo. Gli sforzi fisici in ambienti ad elevata temperatura, infatti, costringono il corpo a una maggiore sudorazione, necessaria per mantenere una corretta termoregolazione. La conseguenza è un’aumentata perdita di liquidi (e di sali minerali), ma non solo: la stessa attività di produrre sudore richiede all’organismo un ulteriore dispendio energetico; è stato calcolato che per perdere un litro di sudore l’organismo consuma circa 580 kcal. Senza contare il disagio che gli indumenti bagnanti possono causare.

Per rispondere in modo adeguato a questi problemi è nata FRESHFEEL, la nuova tecnologia M.I.T.I. ad effetto traspirante, adatta ai tessuti estivi a diretto contatto con la pelle.

Questa tecnologia si esplicita in due modalità, la prima si basa su un finissaggio idrofilico che può essere applicato su tessuti di diversa composizione ed è ideale per tessuti leggeri e molto traspiranti.  La seconda è determinata dalla costruzione del tessuto e dalle modalità di tessitura delle doppie fibre che assicurano un effetto rinfrescante e un’asciugatura rapida, ideale per l’allenamento estivo e per performance in ambienti particolarmente caldi.

L’intera gamma di tessuti M.I.T.I. concepita per la stagione estiva è stata sviluppata con la tecnologia FRESHFEEL e include reti, tessuti leggeri per pannelli di ventilazione e inserti, e tessuti a doppia composizione per la gestione del sudore.

Questi prodotti rispondono inoltre alle caratteristiche  di Smart Innovation sempre più richieste dal mercato: come tutto il resto della produzione M.I.T.I., i tessuti con tecnologia FRESHFEEL sono certificati Bluesign® a garanzia dell’utilizzo di processi industriali rispettosi dell’ambiente, e OEKO-TEX classe 1.