Sostenibilità: a Eurobike 2018 la conferma di un trend in crescita

By 27 Luglio 2018Novità

Si è recentemente concluso a Friedrichshafen l’appuntamento di Eurobike 2018, che ha visto la presenza di M.I.T.I. con uno stand dedicato alle più recenti novità di prodotto e caratterizzato dalla nuova linea di comunicazione proposta dall’azienda.

La fiera – le cui date sono state anticipate di due mesi rispetto al passato, anticipando in questo modo la presentazione delle novità rispetto all’inizio della stagione – ha evidenziato diversi elementi di interesse per l’intero settore e ha confermato la crescita del trend legato al concetto di sostenibilità.

Un concetto che ha trovato conferma in primo luogo nelle stesse biciclette, con una vera e propria esplosione delle e-bike: il motore elettrico è sempre più applicato su ogni tipologia di mezzo (dalle consolidate mountain bike e city bike al nuovo trend sulla bici da corsa, fino alle bici cargo), mentre in parallelo si sta assistendo alla crescita di molti nuovi marchi (come ad esempio Hibike, Moustache) specializzati esclusivamente nella produzione di biciclette a pedalata assistita.

Sostenibilità come tendenza forte anche per quanto riguarda l’abbigliamento, con l’introduzione del concetto di “natura” all’interno dei capi. È quanto promosso da M.I.T.I., insieme a Maloja e Roica, con un progetto di completa sostenibilità del prodotto: partendo da un filato 100% riciclato fino al capo finito, integrando nell’intera filiera questo nuovo modo di pensare e progettare tessuti tecnici in grado di mantenere le stesse performance ottimali dei prodotti “non 100% eco-friendly”.

La strada verso la sostenibilità totale nel settore dell’abbigliamento sportivo è ormai aperta e lascia spazio a ulteriori interessanti sviluppi. In attesa delle tendenze che caratterizzeranno il prossimo futuro, ancora tutte da definire; e c’è chi già guarda con attenzione alle possibili applicazioni delle nanotecnologie.