
Tra le più recenti realizzazioni proposte da M.I.T.I., la linea GreenSoul si propone come una autentica innovazione nel mondo del green fabric: la prima linea di tessuti elastici indemagliabili ad alte prestazioni prodotta con materiali riciclati al 100%.
E i risultati non si sono fatti attendere, coinvolgendo alcune delle aziende del mondo sportswear più attente ai temi della sostenibilità ambientale.
Ne è una testimonianza l’importante partnership siglata tra M.I.T.I.e l’azienda tedesca di abbigliamento outdoor Maloja; quest’ultima ha realizzato gran parte dei capi della collezione 2019 (in particolare per il ciclismo e lo sci alpinismo) utilizzando il tessuto garzato stretch Thermal Green della linea GreenSoul.
Una scelta che è stata così spiegata da Sven Köhler, Textile engineer e head of production di Maloja:
“Nello sviluppo dei nostri prodotti, siamo costantemente alla ricerca di materiali ‘amici dell’ambiente’. Trovare prodotti di questo tipo non è facile, specialmente per l’abbigliamento tecnico. Per questo motivo è sempre più importante che i produttori tessili come il nostro partner italiano M.I.T.I. dedichino la loro produzione interamente allo sviluppo di materiali a basso impatto ambientale. E devo dire che siamo stati subito molto colpiti, quando M.I.T.I. ci ha presentato il Thermal Green dalla loro nuova collezione GreenSoul. Per la prima volta, Thermal Stretch ECO, che è un tessuto elastico spazzolato, è prodotto al 100% con materiali riciclati: nylon riciclato (83%) e spandex riciclato (17%). Produrre in questo modo significa rendere utilizzabili scarti che in precedenza erano inutilizzabili e, in ultima istanza, trasformare materiali che in precedenza sarebbero stati considerati come rifiuti in un prodotto di alta qualità”.
L’intera gamma M.I.T.I. Green Soul è presentata in questa sezione.