
Da 90 anni, la capacità di innovazione è un elemento essenziale della produzione, dei processi di lavoro e dei valori aziendali di M.I.T.I.
Già nel 1931 – anno della sua nascita – M.I.T.I è la prima azienda in Italia a realizzare tessuti indemagliabili con fibre artificiali. Successivamente, cavalcando il boom economico, le sue proposte tessili entrano con successo in molteplici settori industriali, dall’abbigliamento, all’intimo e alla biancheria, dallo sport agonistico a quello amatoriale. Da quel momento, la proposta al mercato di soluzioni sempre nuove, performanti e sostenibili, ha caratterizzato ogni aspetto della sua produttività, segnando tappe importanti.
Nuovi tessuti per rivoluzionare il mercato
Ogni prodotto di M.I.T.I è il risultato della sperimentazione di nuovi materiali e avanzati processi di lavorazione. Da questo approccio, negli anni ’80, nascono i primi tessuti tecnici elastici ad alte prestazioni termiche per gli sport invernali, insieme ai prodotti tessili al 100% resistenti al cloro ideati per il nuoto. Negli anni ‘90, grazie ad un impiego innovativo di filo batteriostatico agli ioni d’argento, M.I.T.I sviluppa tessili con un’elasticità sempre più elevata ideali per l’abbigliamento e l’intimo, a cui si aggiungono nel decennio successivo il primo tessuto indemagliabile con caratteristiche di termoregolazione e soluzioni prodotte con fibre di carbonio per tessuti destinati al ciclismo. Dagli anni 2000, lo studio di nuove fibre porta alla realizzazione di prodotti all’avanguardia, come quelli con tecnologia a bassa permeabilità all’aria che non usano membrane, pensate per giacche sportive e capi d’alta moda. Nel settore medicale propone tessuti innovativi con filamenti di poliestere ad alte proprietà batteriostatiche basati sull’uso di nanotecnologie. Anticipando le tendenze di mercato, nel 2007 la produzione di M.I.T.I inizia a legarsi indissolubilmente con il tema della sostenibilità: arriva BIA, la prima linea di tessuti elastici eco-friendly e a Basso Impatto Ambientale. Mentre nel 2018 inizia a prendere forma la filosofia Greenperforming 2.0, con la quale M.I.T.I si impegna a dar vita a tessuti che uniscono alte performance alla sostenibilità ambientale – dai filati a biodegradabilità accelerata, alle tecnologie che combinano fibre sintetiche al 100% riciclate, trattati con processi di tintura e finissaggio altamente sostenibili.
Processi produttivi “green” e 4.0
L’impegno di M.I.T.I nella realizzazione di prodotti e di processi eco-sostenibili le permette di acquisire riconoscimenti che attestano l’alta qualità e la compatibilità ambientale dei suoi processi, anche a livello internazionale. Tra questi – prima azienda del settore in Italia a riceverla – la certificazione Bluesign® per il basso impatto ambientale dei suoi processi produttivi e per la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori. Negli anni, M.I.T.I promuove inoltre lo sviluppo e l’impiego di iter produttivi il più possibile snelli, capaci di contenere i consumi energetici e di ridurre l’inquinamento. Grazie ad investimenti costanti in fonti rinnovabili e all’installazione di un impianto fotovoltaico è in grado di produrre autonomamente l’energia necessaria per alimentare i propri processi, riducendo in modo significativo consumi e costi. In linea con i dettami dell’Industria 4.0, implementa nel proprio stabilimento produttivo macchinari innovativi, connessi in rete e in grado di permettere il monitoraggio dell’intero flusso di produzione, ottimizzando gli iter di lavoro.
Progetti innovativi per parlare ai clienti
In quasi un secolo di attività, l’innovazione di M.I.T.I ha sempre coinciso con la volontà di capire il mercato, di ascoltare e interpretare i bisogni dei clienti, anticipando nuove tendenze e possibilità produttive. La collaborazione e la condivisione di valori sono infatti alla base del progetto Greenperforming, che fa dell’amore per la natura e della sostenibilità ambientale il punto di partenza per lo sviluppo di progetti condivisi. Greenperforming è per M.I.T.I un nuovo modo di concepire la realizzazione di tessuti ad alte performance, un modo nuovo di consumare, di vestire, di smaltire. Una filosofia produttiva che mira ad alimentare giorno per giorno responsabilità sociale e azioni comuni, con l’obiettivo di rendere più eco-sostenibile il settore tessile e la sua offerta al mercato. M.I.T.I sa che per essere innovativi bisogna anche guardare al futuro con curiosità e flessibilità, cercando sempre di coltivare nuove opportunità di contatto e di dialogo con i clienti. Per rispondere all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19 prende così vita nel 2020 il suo primo showroom digitale, uno spazio virtuale innovativo dove le aziende possono conoscere, anche da remoto, caratteristiche e prestazioni dei tessuti di gamma e restare aggiornate sulle novità in arrivo per le prossime stagioni.
Ma questa è solo una parte della nostra storia: per celebrare i nostri 90 anni, segui insieme a noi il viaggio #behindMITIfabrics.