Campagna europea contro la sedentarietà

By 7 Agosto 2018Novità

Un’Europa sempre più sedentaria è quella che emerge dalla una serie di recenti ricerche: dai dati pubblicati da SGI Europe (istituto di ricerca specializzato nel settore dei prodotti per lo sport) fino ai sondaggi svolti dalla Commissione Europea, risulta che poco meno della metà dei cittadini del Vecchio Continente non svolge alcun tipo di attività fisica, con un trend in peggioramento rispetto al passato. Il dato medio a livello europeo di cittadini totalmente sedentari, infatti, risultava pari al 42% nel 2013 ed è passato nel 2017 a quota 46%.

Notevoli, comunque, le differenze tra una nazione e l’altra: i più dinamici risultano gli inglesi (con un 37% di sedentari e un 34% che svolge invece attività fisica su base regolare), seguiti dai tedeschi (con percentuali rispettivamente del 38% e del 5%) e dai francesi (46% e 6%); fanalino di coda l’Italia, dove ben il 62% si dichiara “non praticante” e un 27% si dedica regolarmente a qualche sport.

Una situazione che ha destato l’attenzione e la preoccupazione degli organismi internazionali, che hanno avviato una serie di iniziative per contrastare questa tendenza, puntando a coinvolgere anche autorità pubbliche a livello locale e datori di lavoro e con la creazione, da parte della Commissione Europea, di una “European Week of Sport”.

Sulla convinzione che una maggior educazione in questo senso debba partire soprattutto dai più giovani si basano poi le iniziative avviate dall’European Outdoor Group – EOG, (associazione che riunisce i principali brand europei dell’industria dell’outdoor) con la campagna #itsgreatoutthere. Declinata in varie iniziative, che vedono la collaborazione tra diversi brand del mondo outdoor e scuole e istituzioni di vario livello, la campagna sostiene l’impatto positivo delle attività all’aperto sugli individui e sulla società, incoraggiando bambini e adulti a uscire dalla schiavitù di schermi, smartphone e tablet per dedicarsi a una sempre maggiore attività fisica in ambienti naturali.