#behindMITIfabrics: 90 anni di produzione innovativa e sostenibile

By 1 Marzo 2021Marzo 15th, 2021Novità
#behindMITIfabrics

Era il 1931 quando l’acquisto del primo telaio automatico segnò l’avvio dell’attività produttiva di M.I.T.I. Spa, andando a sostituire le tradizionali tecnologie manuali “a navetta” in voga, a quel tempo, nel settore tessile.

Da allora, la divisione per la lavorazione di tessuti indemagliabili dell’azienda non ha mai smesso di investire in progetti e processi di lavorazione innovativi che le hanno permesso si sviluppare prodotti sempre “nuovi” e di alta qualità, che uniscono alte performance tecniche con un profondo rispetto dell’ambiente.

Quest’anno, per celebrare il suo 90° compleanno, M.I.T.I vuole raccontare attraverso il claim #behindMITIfabrics quali sono i valori, le competenze e gli obiettivi che da sempre sono alla base del suo lavoro e che, ogni giorno, la guidano sul mercato con passione, creatività e sostenibilità.

Prima di tutto, eco-sostenibilità

M.I.T.I. è stata la prima azienda al mondo a proporre una gamma di tessuti indemagliabili ad alte performance totalmente “riciclati”. L’utilizzo di materiali e di processi produttivi compatibili con l’ambiente è infatti uno dei principali tratti distintivi dell’azienda. Dal 2009 l’intera produzione di M.I.T.I è certificata Bluesign®, uno standard sviluppato specificamente per il settore tessile che attesta la sostenibilità del suo intero processo produttivo: dalla scelta delle materie prime alle modalità di lavoro, dall’impiego delle risorse energetiche alla sicurezza degli operatori e del consumatore. Grazie alla certificazione Bluesing®, unita ai principali standard di qualità internazionali, i tessuti indemagliabili M.I.T.I sono sinonimo di prodotti innovativi, a tecnologia avanzata e a basso impatto ambientale.

Innovazione e amore per l’ambiente

M.I.T.I sa che il rispetto del Pianeta in cui viviamo passa dall’attento utilizzo delle risorse che la natura ci offre. Da qui nasce il concetto di Greenperforming, il suo impegno nello sviluppo di prodotti tecnicamente performanti ma “green”, ad alte capacità tecniche, estetiche e funzionali ma allo stesso tempo rispettosi dell’ambiente. Per questo la sua produzione si basa su iter di lavoro snelli, a basso consumo energetico e in linea con i principi dell’Economia Circolare. Da tempo M.I.T.I investe in fonti rinnovabili e, dall’inizio del 2020, ha installato un impianto fotovoltaico che le consente di creare in modo autonomo l’energia necessaria per i propri processi produttivi. Con risultati importanti: minori consumi in produzione, con una riduzione del 30% dei m3 di acqua consumata per ogni Kg di tessuto prodotto, e minore inquinamento ambientale, con il 25% in meno di tonnellate di CO2 emesse in lavorazione.

Alla ricerca di soluzioni “uniche”

Per M.I.T.I la sostenibilità ambientale e la sicurezza del consumatore passano anche dalla realizzazione di soluzioni tessili che utilizzano materiali innovativi e bio-compatibili, come filati biodegradabili, riciclati o mixati con fibre naturali. Ecco perché, la capacità di cercare e sperimentare modi innovativi per realizzare prodotti performanti e sostenibili, in grado di interpretare nuovi trend di mercato, è uno dei tratti fondamentali della sua produzione. Gli investimenti in “Ricerca & Sviluppo” hanno permesso all’azienda di realizzare tessili che potessero “ispirare i clienti”, aiutandoli a portare avanti progetti ambiziosi e nuove sfide produttive. È da questo approccio che arrivano le tecnologie Greenperforming, GreenSoul, Bioback e NaturalMatch, sviluppate per tessuti eco-friendly ad alte performance, adatti a creare capi da indossare in modo confortevole e sicuro sia in attività sportive che nella vita quotidiana.

Vicini al cliente anche online

La pandemia di Covid-19 ha rivoluzionato il mondo del marketing e degli eventi aziendali one-to-one, trasformando profondamente la relazione tra produttori e mercato. Per supportare i clienti con la costanza, la vicinanza e la creatività di sempre, M.I.T.I si è impegnata nello sviluppo di progetti interattivi innovativi, attraverso la creazione di un nuovo Showroom digitale. Si tratta di uno spazio “virtuale” progettato per permettere ai clienti e alle aziende di scoprire anche da remoto le caratteristiche e le prestazioni dei tessuti M.I.T.I, restando sempre aggiornati sulle ultime novità.

Il lato umano della tecnologia

In 90 anni di presenza sul mercato, il successo delle soluzioni tessili di M.I.T.I non deriva solo dall’innovazione tecnologica. Perché le macchine, da sole, non vanno da nessuna parte senza un team affiatato e competente che sappia tradurne in azione le possibilità produttive, senza quella creatività e quella sensibilità “umana” che in tutti questi anni hanno permesso all’azienda di credere nella forza e nel valore di progetti che possano contribuire a migliorare pian piano il mondo.