Siamo da anni al fianco di Amref Health Africa, la principale Organizzazione sanitaria africana, con cui condivide la visione di un mondo in cui il diritto alla salute sia finalmente un diritto di tutti e non un privilegio di pochi, non un sogno per tanti. Da qualche anno il sostegno è indirizzato su due temi importanti come l’accesso all’acqua e l’emancipazione femminile.
Erripo Oontoyie è infatti un programma integrato che lotta contro le mutilazioni genitali femminili attraverso interventi comunitari, volti a garantire acqua sicura e pulita e a rafforzare la mancanza di servizi igienici.

Con l’erogazione di 3 borse di studio e la costruzione di sistemi di raccoglimento di acqua piovana ci aspettiamo di poter contribuire a rendere la situazione migliore e sosteniamo Amref affinché sviluppi, insieme ai politici locali, leggi e normative per porre fine alla pratica delle mutilazioni.

Scopri di più

Anche quest’anno sosteniamo il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor.
Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo migliore dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese. Grazie al sostegno dei suoi numerosi aderenti, sia privati cittadini che aziende, il FAI da quasi 50 anni tutela e gestisce 68 Beni su tutto il territorio nazionale. Importanti insediamenti storici, artistici e paesaggistici salvati dall’incuria, restaurati, protetti e aperti al pubblico.

Ogni giorno il FAI si impegna a proteggere e rendere accessibili a tutti splendidi gioielli d’arte, natura e cultura disseminati nelle campagne, nelle città e sulle coste del nostro Paese; a educare e sensibilizzare la collettività, e i giovani in particolare, alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e a farsi portavoce delle istanze della società civile vigilando e intervenendo attivamente sul territorio.

Scopri di più

Foto www.albertobortoluzzi.com 2015_© FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Villa e Collezione Panza, Varese. Bene FAI dal 1996

Lega del Filo d’Oro, è dal 1964,punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia di chi non vede e non sente. Essere un’ “Azienda Oltre i Limiti”, significa fare parte di un network di imprese solidali che sostiene la riabilitazione di bambini sordociechi e pluriminorati psicosensoriali.

Il nostro contributo permette loro di essere seguiti per tre settimane da un’équipe interdisciplinare all’interno del programma “Intervento Precoce” per agire tempestivamente sui residui sensoriali e iniziare un percorso individualizzato di riabilitazione.

Scopri di più

Treedom è la prima piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguire online la storia del progetto di cui fa parte. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 2.000.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente dalle comunità locali (oggi sono oltre 100.000 i contadini che partecipano attivamente ai progetti) e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.

La nostra Greenperforming Forest conta oggi 2.000 alberi, che nell’arco della loro vita assorbiranno 5.439,60 tonnellate di C02.

Scopri di più