La nostra risposta alla Smart Sustainability

BIOBACK low impact technology è la nuova tecnologia di MITI che si inserisce nella filosofia Greenperforming 2.0. Questa tecnologia, che impiega filati a Biodegradabilità accellerata, si propone come valida risposta al tema di fine vita dei prodotti tessili.

Come funziona

I tessuti con la tecnologia BIOBACK sono realizzati da MITI mediante due principali componenti:

  • Poliammide Amni Soul Eco® a biodegradabilità accelerata* che durante la sua fase di fine vita in discarica è in grado di degradarsi in modo più rapido rispetto alle normali fibre sintetiche.
  • Elastomero Roica™ ad alte prestazioni che durante il suo processo di degradazione non rilascia sostanze tossiche per l’uomo e per l’ambiente.

Le materie prime sono state attentamente valutate in merito al loro impatto sulla salute umana e ambientale. L’obiettivo di questo tipo di produzione è di creare un circolo virtuoso di materiali che siano atossici e non rilascino sostanze chimiche, avendo cura di ridurre al minimo l’impronta nell’ambiente.

*A seguito di test per sotterramento ASTM D5511 [Standard Test method for Determining Anaerobic Biodegradation of Plastic Materials under High Solids Anaerobic Digestion Conditions].

Features:

Quanto dura?

La tipologia di tessuti Bioback si inserisce in un sistema volto all’economia circolare, quindi di infinita durata del prodotto, nell’ottica del riciclo e riuso. Le performance sono garantite per il loro ciclo di vita.

A quali tessuti può essere applicata?

I tessuti BIOBACK low impact technology sono:

  • Bio-Dust – Tessuto circolare ad armatura interlock, peso leggero, buone caratteristiche di moisture management e asciugatura rapida.
  • Dual Clay-Bio – Felpa elastica prodotta con tecnologia circolare, peso medio, buone caratteristiche di moisture management, asciugatura rapida e buona resistenza a usure e abrasioni.

È certificata?

I prodotti della tecnologia Bioback sono certificati Bluesign®ed Oeko-tex classe I.

L’elastomero Roica™è certificato C2C Cradle to Cradle con Gold MEDAL per essere una fibra sintetica che compie un intero ciclo biologico di totale ritorno alla terra senza rilasciare sostanze tossiche. Inoltre l’ente certificatore Hoheinstein ha certificato la Eco Compatibilità * della fibra che, a seguito di BURIAL TEST, non rilascia alcuna sostanza chimica e nociva nel terreno.

*DIN EN ISO 11721-2:2003

Un nostro consulente è a tua disposizione per offrire soluzioni alle tue esigenze.

Contattaci Subito

Ti risponderemo entro 24 ore