Dal 1931, crediamo nell’innovazione

Capire il mercato, ascoltare e interpretare i bisogni dei clienti, anticipando nuove tendenze e possibilità produttive, in quasi un secolo di attività è sempre stata la continua innovazione, la vocazione di M.I.T.I.. Fin dal 1931 M.I.T.I. ha fatto della ricerca e della sperimentazione la base per sviluppare i propri prodotti e migliorare i processi. M.I.T.I. sceglie sempre di essere innovativa, per guardare al futuro con curiosità e flessibilità in modo da proporre nuove opportunità di dialogo e condivisione valoriale con i propri clienti.

Per il nostro futuro, crediamo nella sostenibilità

Essere innovativi oggi significa per M.I.T.I. assumere la responsabilità di un impegno nei confronti delle persone che abitano e abiteranno il pianeta. Realizzare prodotti e processi eco-sostenibili conciliandoli con la performance dei prodotti è la sfida che M.I.T.I. ha ingaggiato e vinto acquisendo più di un riconoscimento internazionale che ne attestano l’alta qualità e la compatibilità ambientale dei suoi processi. Tra questi – prima azienda del settore in Italia a riceverla – la certificazione Bluesign® per il basso impatto ambientale dei suoi processi produttivi e per la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori.

Dal 1931, crediamo nelle persone

Ogni obiettivo raggiunto è stato possibile anche grazie alle idee, alla tenacia e alla professionalità delle persone che lavorano in M.I.T.I. Direttamente dalle loro voci, il racconto del personale contributo che ognuno di loro ha dato al percorso innovativo di M.I.T.I.

Daniela Spada

R&D Manager

Claudio Radaelli

QC and Kaizen Manager

Giusi Begnini

Logistic Dept.

Edoardo Petresini

Dyeing Dept.

Eleonora Galessi

Codifying Process

Mostafa Seye

Logistic Dept.

Laura Gambarini

Marketing & Communication

Giovanni Marcandalli

I.T. Manager